Mouse Commander 2004
Appurato il grande successo di Mouse Commander
2001 abbiamo sviluppato la nuova versione 2004 di molto superiore
in potenza e semplicità d'uso grazie a una interfaccia interamente
ricostruita. Chi già apprezzava la versione 2001 resterà
entusiasta della nuova versione.

Mouse Commander 2004 (ver. 1.0.25)
A cosa serve?
Lavorando al computer capita spesso di dover compiere centinaia di volte
operazioni ripetitive e queste possono farci perdere molto tempo. Basti
pensare agli applicativi di grafica. Supponiamo di avere 100 foto scure
e di volerle schiarire tutte: in linea di principio dovremmo aprirle
una alla volta e applicare il filtro di brightess e salvarle perdendo
così una notevole quantità di tempo tempo. Con Mouse Commander
2004 una volta che gli si è "mostrato" il procedimento
su 1 foto, è in grado di ripeterlo per un numero indefinito di
volte, risparmiandoci l'obbligo di stare davanti allo schermo a eseguire
noiose operazioni cicliche.
Alla grande potenza di questo applicativo corrisponde una grande limitazione:
affinché Mouse Commande 2004 funzioni bene è necessario
che la situazione di background non cambi rispetto a quella che si aveva
quando lo si era programmato. Lo spostamento anche minimo di qualche
finestra potrebbe compromettere il raggiungimento dell'obiettivo. Sta
all'abilità dell'utente colmare questa limitazione e con una
adeguata esperienza si acquisiscono trucchi che permettono di far fare
a Mouse Commander 2004 tutto quello che si vuole.
Aggiornamenti
13/04/2005: Rilasciata la nuova versione Mouse
Commander 2004 rev 1.0.25
Novità:
- Avvio da shellì di comando (i.e. "MouseCommander.exe esempio.#mc)
- Salvataggio delle impostazioni nei file di progetto .#mc
18/12/2004: Rilasciata la nuova versione Mouse
Commander 2004 rev 1.0.8
Novità:
- Al posto della descrizione testuale del task abbiamo preferito inserire
una descrizione visuale (immagine 50x50pixel) che raffigura lo sfondo
nell'intorno della posizione in cui si è verificato l'evento
che si è catturato. Il tutto avviene in automatico. Le immagini
descrittive vengono salvate all'interno del file di progetto di Mouse
Commander (.#mc). Questa nuova funzionalità è disattivabile
dalla finestra delle impostazioni, in quanto rallenta leggermente il
rate di campionamento degli eventi in fase di insegnamento e aumenta
la dimensione del file di progetto.
Idee per le prossime versioni:
- Possibilità di inserire salti condizionati nel programma
- Possibilità di inserire contatori che incrementano una o più
coordinate a ogni ciclo di esecuzione
- Comando automatico della tastiera
- Task di ricerca elemento da cliccare definibile mediante immagine
bmp
Suggerimenti? Scrivi al Webmaster